Socialisti in Movimento, Uniti per la Costituzione e Area civica

  Con oggi finisce la famigerata seconda repubblica. Circa 25 anni di violenta antipolitica, di disastri economici, di improvvisazioni, di dilettantismo e di bugie elargite in abbondanza agli italiani. E’ stato il risultato della personalizzazione della politica e dei partiti, della trasformazione del dibattito in spettacolo, della rappresentazione virtuale e non reale della situazione del … More Socialisti in Movimento, Uniti per la Costituzione e Area civica

Alleanze e strapuntini

   Le polemiche di questi giorni sulle alleanze elettorali e sulle collocazioni delle forze politiche lasciano interdetti e necessitano di parole chiare per sfatare ricostruzioni fantasiose. Le polemiche sul passato non servono a nulla, ma risulta chiaramente che lo scollamento tra vertice e base socialista si è acuito con l’appiattimento alla politica e ai disastri governativi … More Alleanze e strapuntini

I socialisti a Roma il 7 ottobre per l’unità e per la sinistra riformista

     Appello alla partecipazione alla manifestazione unitaria dei socialisti per la loro unità e per una vera sinistra riformista. Nel Centro Congressi Massimo a Roma si danno appuntamento i socialisti italiani, nessuno escluso e senza rivendicare primogeniture, PSI, Circoli, Associazioni e Movimenti per lavorare insieme alla ricostruzione della casa comune e per una nuova sinistra … More I socialisti a Roma il 7 ottobre per l’unità e per la sinistra riformista

I socialisti sono in movimento

Nelle ultime settimane il panorama politico ha subito cambiamenti profondi e niente può essere rapportato alla situazione di solo qualche mese fa. La scissione nel PD, la nascita del Campo progressista di Pisapia, lo scioglimento di SEL e la comparsa di Sinistra Italiana ed in ultimo l’incauta convocazione di un congresso straordinario del PSI, rappresentano un … More I socialisti sono in movimento

Uno strano Paese

   Le analisi del voto sono proprio una coperta corta che ognuno tira dalla sua parte. Renzi si attribuisce arbitrariamente il 40% del SI. Tutta roba mia,si diceva una volta. Altra furbata. Ma la sberla ricevuta non gli è bastata. Con il SI si sono schierate le armate al completo della Confindustria, con le migliaia … More Uno strano Paese

PERCHÈ VOTARE NO

       Le eccessive semplificazioni nel dibattito politico sul Referendum del 4 Dicembre, allontanano l’attenzione sul contenuto e sulla portata politica della consultazione referendaria. Di Renzi e delle sue pericolose giravolte ed esternazioni diremo più in avanti, ma occorre, per evitare equivoci, trattare la materia nel contesto in cui si chiede la modifica della Costituzione ed … More PERCHÈ VOTARE NO