Il socialismo è una cultura politica maggioritaria nel mondo, è una forma avanzata di democrazia e solidarietà, è una civiltà, non ha bisogno di interpretazioni. Il socialismo è un ideale, portatore di giustizia sociale, di uguaglianza e di difesa dei più deboli.
Lo stesso concetto di libertà è socialista. Libertà non solo di parola, di pensiero, di movimento, che sono acquisite in tutti i Paesi democratici, ma anche libertà dai bisogni, dalla malattia, dall’ignoranza. Libertà dai bisogni perché la soglia della povertà si è abbassata paurosamente, perché in Italia abbiamo tra i salari più bassi d’ Europa e le famiglie stentano ad arrivare a fine mese, i consumi sono calati di un meno 4% e quindi gli acquisti crollano e senza domanda la produzione va in crisi, le aziende licenziano e falliscono. Libertà dalla malattia, affinché tutti possano accedere alle cure migliori, che l’attacco alla sanità pubblica degli ultimi anni riserva ai facoltosi che utilizzano le strutture private.
La politica socialista si basa sui fondamentali del socialismo che sono gli ideali di libertà, uguaglianza e giustizia sociale. Il bacino di riferimento è il mondo del lavoro la sua battaglia principale e la tutela dei diritti dei lavoratori.