La CIM

La C.I.M., Confederazione degli Italiani nel mondo, di cui è Presidente, è la più grande organizzazione associativa dei cittadini italiani residenti all’estero, nonché confederativa delle loro associazioni locali. Per scelta statutaria è autonoma dai partiti, dai sindacati e dai governi. Opera per la difesa dei diritti politici, civili, sociali ed economici dei connazionali, per la loro integrazione paritaria nei Paesi ospitanti, nel rispetto delle singole peculiarità culturali e linguistiche e, in generale, per la soluzione dei problemi all’emigrazione.

La C.I.M è nata dalla confluenza della F.A.I.E., Federazione delle associazioni degli Italiani all’estero e dell’U.I.E., Unione degli Italiani all’estero e rappresenta lo sbocco finale dell’unificazione di molte associazioni e federazioni nazionali e regionali che hanno unitariamente deciso di dare vita ad uno strumento efficace per poter meglio operare nell’interesse degli italiani all’estero.

La C.I.M. predispone programmi e promuove iniziative per favorire la vita associativa, l’iniziativa e l’impegno necessari all’azione di tutela degli Italiani all’estero.

Per vedere il suo sito, e per saperne di più, clicca sull’immagine:

logo-cim