LA PATRIMONIALE

     Ci risiamo. La finanza sovrasta e penalizza l’economia reale. I finanzieri e banchieri dell’attuale Governo evitano di prendere l’unico provvedimento serio per ridurre il debito pubblico e rilanciare la crescita: una patrimoniale vera che tassi i grandi patrimoni e ridistribuisca la ricchezza. Chi più ha, più deve dare. E’ ridicolo pensare che il problema … More LA PATRIMONIALE

DOPO BERLUSCONI BASTA CON IL POPULISMO. SERVONO I SOCIALISTI

   Le pur prevedibili manifestazioni di giubilo per la caduta di Berlusconi non ci devono allontanare dalla preoccupazione per lo stato dell’Italia. L’eredità lasciataci è pesante, la superficialità continua ad albergare in parte significativa della società politica, ii provvedimenti fin quì adottati non sono bastevoli. Dopo 17 anni di berlusconismo l’Italia è in ginocchio. E’ … More DOPO BERLUSCONI BASTA CON IL POPULISMO. SERVONO I SOCIALISTI

ELEZIONI PSI IN MOLISE

          Successo del socialismo identitario. La forte connotazione identitaria del PSI- ha dichiarato l’On.Angelo Sollazzo, della Segreteria Nazionale del PSI- ha spinto il partito a risultati particolarmente significativi. L’aver confermato il seggio al Consiglio regionale, con il compagno Gennaro Chierchia, il raddoppio dei voti, il successo nella intera provincia di Campobasso, nonostante l’assenza … More ELEZIONI PSI IN MOLISE

D’ALEMA E LA IELLA

   La sortita di D’Alema sul superamento del socialismo può essere di grande aiuto alla causa socialista. Nel momento di maggiore attualità del socialismo, con ricette socialiste applicate in tutto il mondo a cominciare da Obama, con la riscoperta di Lombardi e delle sue sue teorie sul mercato, D’Alema va controcorrente. Il leader comunista è … More D’ALEMA E LA IELLA

POLITICA PER CENSO

   Concordiamo sulla necessità di una vera riduzione dei costi della politica – ha dichiarato Angelo Sollazzo,della Segreteria Nazionale del PSI: “Non è più tollerabile un Parlamento di mille unità, il mantenimento delle Province, enti del tutto inutili, e dei Comuni al di sotto dei cinquemila abitanti. Parimenti gli emolumenti agli eletti non possono essere … More POLITICA PER CENSO