Per evitare equivoci la decisione unanime di astenersi dalle attività congressuali non vuole in alcun modo significare l’uscita dal Partito in cui chi scrive ha dedicato, senza tentennamenti e sbandamenti, gran parte della propria vita. A livello territoriale i compagni potranno comportarsi come riterranno più opportuno per far valere le nostre ragioni.
Una decisione così forte, da ritrovare in una iniziativa analoga di Giacomo Matteotti, vuole invece rimarcare l’assoluta avversione alla mancanza di democrazia interna , di rispetto dello Statuto, delle regole e della stessa Costituzione (Art.49) sulla trasparenza e democrazia interna dei Partiti ed alla accettazione di una linea politica contraria a tutti i fondamentali di un Partito che si chiama socialista. Non si può seguire la deriva di destra di Renzi e del suo Governo e tacere su provvedimenti contrari agli interessi dei lavoratori e alle regole più elementari del gioco democratico.
Pertanto Iniziativa Socialista, in linea con il Cartello delle opposizioni Area Socialista, indice agli inizi di Aprile una grande manifestazione per dimostrare la vera volontà dei militanti socialisti e per un progetto di programma e di organizzazione che determini la scelta irrinunciabile degli ideali socialisti. Nel Partito per cambiare la linea politica e la dirigenza. Siamo solo agli inizi.
5 marzo 2016
Angelo Sollazzo