Impegno non polemica

Partito_Socialista2  220px-Partito_Socialista_Italiano_(1971-1978).svg

Sarebbe buona regola quando uno si trova in stato comatoso evitare di dare sempre le colpe agli altri ovvero utilizzare armi di distrazione di massa.

Vale per l’esperienza renziana e vale per la situazione dei socialisti italiani.
Sono rimasto sconcertato dal post di Gianfranco Schietroma di qualche giorno fa, dopo che solo la settimana prima avevamo riflettuto insieme sulla necessita di evitare che si disperdessero ulteriormente le residue risorse del socialismo italiano.

L’appello da me rilanciato, evidentemente con lettura affrettata e non meditata, si rivolgeva a tutti i socialisti ovunque collocati, inclusi gli iscritti al PSI, a partecipare alla manifestazione del 7 Ottobre. Nessuna appropriazione di simboli e nomi che, invece avrebbero potuto non invogliare la stragrande maggioranza dei socialisti non più nel PSI.

A parte il fatto che essendo noi ancora iscritti del PSI avremmo i titoli per presentarci come tali, come è sempre avvenuto per le minoranze nella lunga storia del PSI, ma in questo caso neanche ciò poteva essere rimproverato. Evidentemente si è nervosi, visto che negli ultimi cinque anni il Partito non si presenta alle elezioni, raggiunge percentuali attorno allo 0,1%, ovvero non viene proprio rilevato e che, dopo aver sbandierato che il ritorno di una pattuglia in Parlamento avrebbe stravolto la situazione, ha votato leggi e provvedimenti incompatibili con l’ideale e la storia dei socialisti. Il danno maggiore è stato fatto con l’appiattimento su Renzi, l’aver difeso leggi assurde quali JobsAct, Buona Scuola, Riforma della P.A. etc. etc.

Insomma leggi e provvedimenti in netto contrasto con il modo di intendere il socialismo.
Questo il vero motivo del tracollo politico ed ideale. Ora potrebbe arrivare l’ennesima giravolta e dopo Letta, Bersani e Renzi ,ci si posizioni su altri presunti leaders. Ciò va evitato poiché non si può essere buoni per tutte le stagioni. Quindi un fuoco di paglia, una polemica inesistente. L’unità non si raggiunge con gli egoismi sfrenati e aggressioni scomposte. Per me il capitolo è chiuso, e mi auguro che tale boomerang spinga tanti socialisti a partecipare alla nostra iniziativa del 7 Ottobre

3 agosto 2017

Angelo Sollazzo


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...