Referendum: un voto menomato.

. Ci troviamo di fronte a decisioni che lasciano interdetti, come quella della Corte Costituzionale che respinge il ricorso dell’Avv. Sen. Besostri sulla election-day, e quella che vede la politica portarci ad un voto in una situazione assolutamente carente di democrazia che compromette gli equilibri costituzionali. A parte la disparità di rappresentanza tra Regioni con … More Referendum: un voto menomato.

Basta con le bugie, tornare alla ragione. La scelta socialista per l’Italia del futuro.

     Risulta fastidioso essere additati quali nemici di questo o quell’altro leader quando si contestano politiche ed atteggiamenti che hanno creato danni ingenti al tessuto politico del nostro Paese. Quindi niente di personale ma in un momento di impazzimento generale, diventa doveroso evidenziare le storture create dalle attuali classi dirigenti e avanzare soluzioni alternative da … More Basta con le bugie, tornare alla ragione. La scelta socialista per l’Italia del futuro.

I Socialisti per il No vanno avanti

   Sala gremita delle grandi occasioni, fruttuosa e bella riunione oggi a Roma dei Socialisti del No. Molte presenze. Circa 30 interventi. Interventi tra gli altri di Craxi, Sollazzo, Potenza, Criscuolo Gaito, Mucciolo, Labellarte, Adamo, Molinari, Scarpellini, Valia, Vita, Gonzales, Pancaldi, Renzi, Benzoni, Ricciuto, Assogna, Oranges, Catalani, Fabbri, Martinelli, Biscardini e molti altri. Messaggi di … More I Socialisti per il No vanno avanti

BANCHE, FINANZA E REFERENDUM

       Vi sono dirigenti politici del passato che sostengono le ragioni di Renzi per vendicarsi delle nefandezze della seconda repubblica e di come operato per distruggere i partiti e la cultura politica italiana. Su quanto accaduto negli ultimi vent’anni possiamo essere decisamente d’accordo. Ma attenzione le volontà di rivalsa sono pericolose in frangenti come questa. Il … More BANCHE, FINANZA E REFERENDUM