I casi di malcostume e di indebite appropriazioni che hanno colpito, per ultimi, la ex-Margherita, oggi API, e la Lega Nord devono far riflettere. I socialisti per primi, oltre 3 anni fa, rilevarono la urgenza dell’applicazione dell’art.49 della Costituzione. I partiti siano regolamentati per legge, siano assolutamente trasparenti e decisamente democratici al proprio interno. Un controllo esterno dei bilanci, l’utilizzo della presenza del notaio alle assemblee decisionali con il valore assoluta della volontà degli iscritti, la certificazione dei bilanci ed il controllo superiore della Corte dei Conti, costituiscono le soluzioni giuste per ridare alla politica la nobiltà che le compete. Nel passato si rubava per il Partito, oggi lo fanno per se stessi. La necessità di regolamentare la materia impedisce che facciano politica solo i ricchi possidenti e si cada di nuovo nel populismo.
Angelo Sollazzo
16 aprile 2012